Il Metodo

…NON GRUPPI

Abbiamo scelto di creare classi con un numero massimo di studenti:
12
Perché crediamo nel valore del team, sì, ma anche e soprattutto nel valore del singolo
e nel valore aggiunto della relazione personalizzata.
1:1
Ogni studente è guardato in Academy per quello che è lui o lei, prima del gruppo, oltre il gruppo.
Ogni studente è seguito dai docenti perché dia il massimo,
e dal coach personale perché sia aiutato nel suo percorso di crescita.

IO …E IL MIO COACH
La figura del coach è un altro tratto distintivo di eal.
Il coach è un docente con il quale lo studente instaura un rapporto di particolare fiducia
per sviluppare il proprio potenziale.
Il coach incontra regolarmente il proprio studente con una cadenza regolare
e interviene in 4 aree – persona, scuola, famiglia, amici – aiutando lo studente a:
• darsi mete realistiche e tradurle in obiettivi concreti;
• definire azioni precise e verificare la loro esecuzione.
Periodicamente, e ogni volta che se ne presenti la necessità, il coach incontra i genitori
al fine di coordinare gli interventi educativi comuni per lo studente.
​
1:1 = NOI

TOCCARE CON MANO
L'esperienza personale è una sorgente vitale di conoscenza e di crescita.
Ecco perché.
​
1 + 1 + 1 = 6
Abbiamo creato 3 Laboratori all'avanguardia:
1 x Biologia, Fisica, Chimica
(grazie al sostegno di Helsinn)
1 x Robotica
1 x Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
4 + 4 + 5 = 3
Sono 3 gli ambiti integrati di studio:
4 materie Linguistiche
4 materie Scientifiche
5 materie Umanistiche

TEORIA E PRATICA
Da che scuola è scuola, le lezioni si distinguono in parte teorica e parte pratica.
In eal abbiamo ridefinito il concetto, fondendo teoria e pratica.
Ecco perché le nostre lezioni sono…
…MULTIMEDIALI
Ogni disciplina è spiegata in maniera multimediale,
con ampio uso di audio, video e sperimentazioni dal vivo.
…INTERATTIVE
Ogni lezione spinge lo studente ad essere proattivo nell'apprendimento,
partecipando a voce e per iscritto, in prima persona e in team,
per rendere l'acquisizione del sapere un processo condiviso
e per esercitarsi a fondo sin dalle ore in classe.
…LABORATORIALI
Diverse ore sono dedicate all'attività di Laboratorio,
in particolare per Biologia, Fisica e Chimica.
Per chi lo desidera, sono disponibili Laboratori extra di Robotica e Programmazione.
E sì, abbiamo lanciato anche il primo Laboratorio liceale in Ticino
di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.