liceo
scientifico
Il Piano di Studio standard di EAL offre già
una ampia base di Materie scientifiche:
• Matematica
• Fisica
• Chimica
• Biologia
Puoi chiedere di potenziare la tua formazione scientifica
con BIC (Biologia e Chimica) come OS personalizzata.
È possibile valutare come OS anche FAM
(Fisica e applicazioni della Matematica)
oppure portare Matematica stessa a un livello superiore.
Per modalità e costi delle personalizzazioni leggi qui.
Legenda
Fond. | Fondamentale
OS* | Opzione Specifica personalizzata
OC | Opzione Complementare standard
EAL | Materia interna
LaM | Lavoro di Maturità

L'indirizzo scientifico
Il Liceo Scientifico
Il Liceo Scientifico si concentra principalmente sullo studio delle discipline scientifiche e matematiche.
È progettato per fornire agli studenti una base solida in queste materie, preparandoli per una futura carriera accademica o professionale in campi correlati. Gli studenti che frequentano un liceo scientifico affrontano una serie di sfide accademiche stimolanti, dalle Scienze Fisiche a quelle Biologiche, dalla Matematica alla Chimica.
Origine del nome
Il nome "Liceo Scientifico" deriva dalla focalizzazione primaria sulle Materie Scientifiche.
Questo tipo di percorso fornisce una preparazione specializzata che mira a coltivare il pensiero critico e lo spirito scientifico degli studenti.
Il termine "Liceo" è un riferimento alle antiche scuole di istruzione superiore, e l'aggettivo "scientifico" sottolinea l'approccio basato sulle cosiddette "Scienze dure" e la Matematica.
Quali materie si studiano al Liceo Scientifico
Al Liceo Scientifico gli studenti studiano una vasta gamma di materie, tra cui Matematica, Fisica, Chimica, Biologia.
Queste materie costituiscono il nucleo dei corsi, ma gli studenti avranno anche la possibilità di seguire corsi di Lingue straniere, Letteratura, Storia e altre Materie integrative.
Quali sono gli obiettivi del Liceo Scientifico
Gli obiettivi principali del Liceo Scientifico sono fornire agli studenti una formazione avanzata nelle discipline scientifiche, sviluppare abilità di risoluzione dei problemi e promuovere il pensiero critico. Questo tipo di formazione mira anche a preparare gli studenti per l'ingresso all'Università o per intraprendere carriere professionali nelle scienze e nelle tecnologie.
Per quali Studi Universitari prepara il Liceo Scientifico
Il Liceo Scientifico prepara gli studenti per una vasta gamma di Studi Universitari.
Le competenze acquisite in Matematica, Scienze e pensiero analitico sono altamente trasferibili e possono essere applicate a diversi campi.
gli sboccHi universitari
Un Indirizzo Scientifico ti prepara particolarmente per le seguenti università e carriere:
• Ingegneria
• Fisica
• Chimica
• Biologia
• Medicina
• Informatica
• …
Inoltre, un'educazione scientifica solida può aprire le porte a carriere in ricerca, sviluppo tecnologico, insegnamento e molto altro.
E ricordati che puoi chiedere alla Direzione di entrare in contatto con Alumni EAL che hanno già intrapreso questi percorsi:
si tratta di uno scambio di esperienze e prospettive molto stimolante, cogli l'occasione!